Uno degli ortaggi tipici dei mesi invernali è il finocchio. Questo ortaggio dal particolare aroma di anice è detto anche anice dolce. A causa di questo particolare sapore, a molti non piace, ma è particolarmente apprezzato da coloro che iniziano una dieta dimagrante. Tra gli ortaggi presenti sulle nostre tavole, il finocchio, è uno dei più popolari in tutti i mesi dell’anno, ma per gustarne a pieno le sue caratteristiche, è preferibile coltivarlo nei mesi freddi.
A
dicembre, insieme alla professoressa Mancuso e gli studenti
dell'I.I.S.S. “Ettore Majorana” abbiamo interrato delle piccole
piantine di finocchi. Inizialmente, abbiamo preso due vasi
rettangolari e alla base abbiamo inserito un parte di lapillo
vulcanico per non fare stagnare l'acqua, successivamente, li abbiamo
riempiti con un composto di letame e terra. In seguito, abbiamo
fatto dei solchi sulla terra e inserito le piantine di finocchio.
Sui
vasi abbiamo scritto i nomi del gruppo di alunni, che ha il compito
di annaffiare le piante ogni 4 o 5 giorni. Per rendere il lavoro meno
faticoso, facciamo dei turni tra di noi. Curare un orto richiede
impegno, ma vedere crescere gli ortaggi è appassionante.
Nessun commento:
Posta un commento